
Matematicamente Tutor
Perché quello che conta è il "Risultato" !
Lezioni di Matematica, Fisica, Chimica e Scienze
new new new new new new
SOLD OUT
PERCORSI
MARZO-GIUGNO
​
Prenota il tuo posto in anticipo no-stress
per le successive sessioni.
Bloccando in anticipo hai diritto
a preservare il tuo posto (senza vincolo, ossia puoi ripensarci quando vuoi) ed a sconti aggiuntivi
​
​
​
OLTRE 100 STUDENTI
si sono iscritti alla sessioni
Ottobre-Gennaio e Marzo-Giugno
stagione 2023/2024
OTTOBRE 2023 - GENNAIO 2024
​
PRENOTA ORA IL TUO eBOOK gratuito
con oltre 25.000 esercizi
contatta al 345 322 04 96 o compila la richiesta sul sito
ed attiva, inoltre, la promozione
"OLTRE"...
IL TUO ASSISTENTE DEDICATO (TUTORAGGIO + RICEVIMENTO a 0,00 euro*)
​
Scopri tutte le garanzie a favore dello studente
grazie al contratto firmato dal Tutor sulla formula
SODDISFATTO O RIPREPARATO!!!
​
​
*valido solo per chi prenota un percorso
SEASON 2023/2024
LEZIONI (ANCHE) ONLINE
CLICCA SULL'IMMAGINE
E OSSERVA GLI ESEMPI
+ Dott. Riccardo Macrì
Tutor in Cosenza e Roccella Jonica
FAQ - Risposte a domande ricorrenti
03 /
Perché lezioni individuali?
01 /
A chi è rivolto il mio lavoro?
02 /
Perché le mie lezioni?
Quanto dura una lezione?
06 /
05 /
Come funzionano le mie lezioni?
04 /
Perché lezioni di gruppo?
A studenti di qualsivoglia grado scolastico, dalle scuole medie all’Università. A tutti coloro che intendono affidarsi a personale qualificato e competente, ponendosi accanto una figura di riferimento durante il proprio percorso di studi...
I motivi delle difficoltà di apprendimento possono essere diverse e molteplici e in alcuni casi non riconducibili in senso stretto allo studente. Le ripetizioni sono un mezzo efficiente per arricchire i successi scolastici e universitari. La motivazione viene aumentata e procura allo studente nuovo entusiasmo per lo studio, le giuste competenze e il giusto metodo per un corretto apprendimento...
Non esiste una soluzione standard. Da questa idea è nata la nostra ricetta di successo: uno studente = un insegnante. A differenza delle lezioni di gruppo, l’insegnante non è diviso, può concentrarsi al 100% sulle esigenze dello studente e adeguarsi ai suoi tempi di apprendimento...
In un primo colloquio, esaminiamo le esigenze dello studente: su quali materie intervenire, le conoscenze pregresse, da quanto tempo ci sono dei problemi, la frequenza delle lezioni necessaria. Ogni lezione viene adattata allo studente, al suo programma e al suo esame tramite spiegazioni, esercitazioni mirate, videolezioni, test e simulazioni. Non solo svolgimento di esercizi fine a se stesso, piuttosto l'uso di metodi innovativi ed efficaci volti a suscitare interesse per studio ed al superamento dell'esame ...
In linea di massima è provato che l’apprendimento continuo non dovrebbe superare i 90-100 minuti, dopodiché il cervello umano ha bisogno di una "pausa" per poi ripartire di slancio. Per questo ogni singola nostra lezione è stata pensata pari a un'ora e mezza...
In alcuni casi, quando cioè il punto di "partenza" ed il grado di conoscenza pre acquisita sono compatibili, soprattutto nel caso di studenti universitari, potrebbe essere utile formare dei "piccoli gruppi" (non più di tre persone) allo scopo di ripartire il costo delle lezioni, confrontare le proprie idee e i propri progressi e condividere il percorso di studio...